La scuola che ti avvicina al lavoro!

gener1.jpeggener3.jpeggener6.jpeggener2.jpeggener8.jpeggener10.jpeggener9.jpeggener5.jpeggener4.jpeg

phone
whatsapp

whatsapp

Hai bisogno di informazioni? Chiamaci ora!                 (+39) 081.19638969              (+39) 350.1691712 

stud.jpeg
logo rettangol. 2025.jpeg
logo tondo 2025

                       

                         Istituto San Marco 

                        Accademia Formativa Srls

 

 

Sede legale: Gragnano (Na) 80054

via Quarantola 29 c/o studio Cimmino

P.IVA 10624071212

 

Pec: formazionesanmarco@pec.it

email: info@formazionesamarco.it

 

Sedi didattiche e operative

C.mare di Stabia (Na) 80053

c.so A. De Gasperi 89 

Giugliano in Campania (Na) 80014

via San Francesco d'Assisi 16

Arzano (Na) 80022

via A. Pecchia 170

           SITEMAP

                I CORSI + CLICCATI

Chiama le nostre

Operatrici

Percorsi dopo la scuola media

Acconciatore / Estetista

C.MARE DI STABIA

Lidia


phone
whatsapp

IeFP / IeFL

GIUGLIANO

GIUGLIANO


facebook
youtube
instagram
whatsapp
tiktok

Carmen

ism © 2025

ARZANO

ARZANO

Sinna

DOPO LA SCUOLA MEDIA

Scegli la formazione

Per proseguire gli studi nel mondo della bellezza dopo la scuola media, l'Offerta Formativa dell'Istituto SAN MARCO “Accademia Formativa” prevede due tipologie di percorsi mirati all'assolvimento dell'obbligo scolastico e al conseguimento della qualifica professionale di ESTETISTA / ACCONCIATORE e di un diploma.

scuole medie.jpeg

PERCORSI

IeFP

Istruzione e Formazione Professionale

Sono corsi GRATUITI finanziati dalle regioni ed

erogati dagli Istituti Professionali accreditati. 

Articolati in tre anni, sono rivolti ai giovani in età di

diritto-dovere all'istruzione e formazione.   

PERCORSI

IeFL

Istruzione e Formazione al Lavoro

Sono corsi PRIVATI a pagamento che integrano al 

primo biennio di obbligo scolastico un secondo

biennio di qualifica e un facoltativo quinto anno

per il conseguimento di un diploma finito.

 

 

 

I corsi triennali di Istruzione

e Formazione Professionale (IeFP)

 

2
handm.jpeg

Sono corsi completamente GRATUITI perchè finanziati dalle Regioni, e sono rivolti ai ragazzi e alle ragazze che hanno compiuto i 14 anni di età. Consentono di acquisire una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione di riferimento e valida nell'U.E. e, contemporaneamente, di assolvere l’obbligo formativo.
Questa offerta di formazione è parallela alla scuola tradizionale e di pari valore. L'obiettivo principale è quello di formare giovani che intendono inserirsi rapidamente nel mercato europeo del lavoro.

 

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI PERCORSI IeFP

I percorsi IeFP durano generalmente tre anni. Ad essi si accede dopo aver completato il triennio di scuola secondaria di primo gado (scuole media). Al termine del triennio si ottiene, previo il superamento di un esame finale, la relativa Qualifica. Alcuni corsi prevedono la possibilità di frequentare un quarto anno per il conseguimento del Diploma Professionale di Tecnico per il corrispondente profilo professionale.

I corsi triennali IeFP prevedono la frequenza giornaliera (almeno 4 o 5 ore), e possono essere erogati esclusivamente

dai centri di formazione professionale accreditati.

 

OBIETTIVI DEI PERCORSI IeFP

  • favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;
  • assicurare a tutti pari opportunità di raggiungimento di elevati livelli culturali e di conseguimento di capacità e competenze coerenti con le attitudini e con le scelte personali e adeguate all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro,
  • fornire una formazione professionalizzante e mirata all'immediato collocamento nel mercato del lavoro;
  • contribuire alla riduzione dei fenomeni di abbandono e di dispersione scolastici al fine di limitare le perdite di opportunità per i giovani e di potenzialità per la società e l’economia;
  • contrastare il fenomeno del lavoro nero nella fascia di età giovanile e contribuire all’emersione del lavoro irregolare dei minori;
  • elevare le professionalità dei giovani qualificati e migliorare le condizioni di accesso al mercato del lavoro.

 

MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Ogni annualità viene sviluppata per un monte ore compreso tra 990 ore e 1.056 ore. Nel corso di ciascun anno, vengono

svolti programmi e argomenti che servono sia per l'apprendimento dei contenuti professionali oggetto del corso (competenze tecnico-professionali), sia per mettere in condizione il giovane di acquisire quelle conoscenze indispensabili per crescere, ed inserirsi positivamente nella società e nel mondo del lavoro (competenze di base).
Le competenze di base sono ad esempio di tipo linguistico (italiano e inglese), matematico, scientifico, tecnologico, storico, sociale ed economico. Le competenze tecnico-professionali generali riguardano le abilità della figura professionale di riferimento del corso, ma anche contenuti quali qualità, sicurezza, tutela della salute e dell’ambiente.

 

I percorsi di IeFP si caratterizzano per l’alternanza di insegnamenti teorici ed attività pratiche; vengono privilegiate comunque metodologie attive e simulazioni di laboratorio sia didattico che presso aziende di settore, aggiuntive alle attività

di stage. Dal secondo anno sono previsti Stage aziendali per una durata da 160 a 260 ore.

 

 

Ripartizione delle ore di un percorso di tipo IeFP

 

1.jpeg

I corsi integrati di Istruzione e Formazione al Lavoro (IeFL) 

 

2
hair stylist

Sono corsi PRIVATI autofinanziati (a pagamento), rivolti ai ragazzi e alle ragazze che hanno compiuto i 14 anni di età. Consentono di assolvere l'obbligo scolastico, di conseguire una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione di riferimento e valida nell'U.E. e di ottenere un diploma finito. Questa particolare tipologia corsuale nasce quale alternativa valida nel caso di impossibilità di partecipazione ai percorsi IeFP.

 

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI PERCORSI IeFL

I percorsi IeFL durano generalmente quattro anni articolati in due bienni. Al primo biennio si accede dopo aver completato il triennio di scuola secondaria di primo gado (scuole media). Al secondo biennio si accede dopo aver assolto l'obbligo scolastico nel primo bienno. Al termine del secondo biennio (quarto anno), previo il superamento di un esame finale, l'allievo conseguirà la relativa Qualifica Professionale. Un quinto anno, facoltativo, può concedere all'allievo la possibilità di conseguire il Diploma di maturità relativo all'indirizzo scelto nel precedente biennio di obbligo.

I corsi IeFL prevedono una frequenza obbligatoria giornaliera di almeno 4/5 ore. 

 

OBIETTIVI DEI PERCORSI IeFL 

  • favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;
  • assicurare a tutti pari opportunità di raggiungimento di elevati livelli culturali e di conseguimento di capacità e competenze coerenti con le attitudini e con le scelte personali e adeguate all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro,
  • fornire una formazione professionalizzante e mirata all'immediato collocamento nel mercato del lavoro;
  • contribuire alla riduzione dei fenomeni di abbandono e di dispersione scolastici al fine di limitare le perdite di opportunità per i giovani e di potenzialità per la società e l’economia;
  • contrastare il fenomeno del lavoro nero nella fascia di età giovanile e contribuire all’emersione del lavoro irregolare dei minori;
  • elevare le professionalità dei giovani qualificati e migliorare le condizioni di accesso al mercato del lavoro.

 

MODALITA' DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Ogni annualità prevede una durata di almeno 900 ore. Nel corso del primo biennio, la didattica, "integra" istruzione e formazione alternando all'insegnamento delle materie utili agli esami di idoneità per il conseguimento dell'obbligo

scolastico, esercitazioni pratiche di laboratorio propedeutiche rispetto alla scelta dell'indirizzo di qualifca (Estetista/Acconciatore). Nel secondo biennio (terzo e quarto anno), la formazione teorica insegnata sarà quella relativa al percorso di Qualifica scelto e la parte laboratoriale passerà dalla fase propedeutica a quella specialistica entrando nel merito delle competenze tecnico-professionali.

 

 

Investi nel tuo futuro e trasforma la tua passione in una professione gratificante! Contattaci subito per maggiori informazioni o per prenotare la tua prova gratuita.

pxb_2322901_d02cac87e446663339c34c299b4fefad

Prenota ora la tua lezione gratuita!

Vuoi iniziare la tua avventura nella formazione senza commettere errori di valutazione? Prenota qui la tua lezione di prova gratuita. Compila senza impegno il form.

 Oppure chiedi a un 

nostro orientatore

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder