La scuola che ti avvicina al lavoro!

gener1.jpeggener3.jpeggener6.jpeggener2.jpeggener8.jpeggener10.jpeggener9.jpeggener5.jpeggener4.jpeg

phone
whatsapp

whatsapp

Hai bisogno di informazioni? Chiamaci ora!                 (+39) 081.19638969              (+39) 350.1691712 

infanzia3.jpeg
logo rettangol. 2025.jpeg
logo tondo 2025

                       

                         Istituto San Marco 

                        Accademia Formativa Srls

 

 

Sede legale: Gragnano (Na) 80054

via Quarantola 29 c/o studio Cimmino

P.IVA 10624071212

 

Pec: formazionesanmarco@pec.it

email: info@formazionesamarco.it

 

Sedi didattiche e operative

C.mare di Stabia (Na) 80053

c.so A. De Gasperi 89 

Giugliano in Campania (Na) 80014

via San Francesco d'Assisi 16

Arzano (Na) 80022

via A. Pecchia 170

           SITEMAP

                I CORSI + CLICCATI

Corso 

OPI

Chiama le nostre

Operatrici

QUALIFICA REGIONE CAMPANIA

C.MARE DI STABIA

Lidia


phone
whatsapp

GIUGLIANO

GIUGLIANO


facebook
youtube
instagram
whatsapp
tiktok

Carmen

Hai una passione per i bambini e sogni di trasformarla in un lavoro gratificante? Diventa Operatore per l'Infanzia con il nostro corso riconosciuto dalla Regione Campania!

ism © 2025

ARZANO

ARZANO

Sinna

Stai cercando una formazione solida, completa e che ti apra le porte del mondo del lavoro con i bambini? Sei nel posto giusto!

calssroom icon
time
access

Requisiti d'ingresso

Durata

Frequenza

Obbligatoria 

aula / on-line

18 anni 

Diploma

300 ore

1008026
icona diploma
book

Prova Gratuita

Materiale didattico

Attestato

Prenota ora una lezione gratuita di prova.

Qualifica Professionale

D.Lgs. 13/2013 valida in Italia ed Europa

Dispense didattiche

clicca qui

Il nostro obiettivo è formare Operatori per l'Infanzia competenti, consapevoli e pronti ad affrontare le sfide del mercato del lavoro.

infanzia5.jpeg
infanzia2
infanzia4.jpeg
infanzia6.jpeg

Perché scegliere il nostro corso OPI?

 

Riconoscimento ufficiale: 

Il corso è autorizzato dalla Regione Campania e ti rilascia un attestato di qualifica professionale valido su tutto il territorio nazionale, requisito 

fondamentale per lavorare nel settore socio-assistenziale.

 

Formazione completa e pratica: 

Uniamo lezioni teoriche con esercitazioni pratiche e tirocini formativi presso strutture convenzionate. Utilizziamo metodologie didattiche interattive e coinvolgenti, con simulazioni pratiche e laboratori per sviluppare le tue competenze operative.

 

Docenti esperti e qualificati: 

Il nostro team è composto da professionisti del settore pronti a trasmetterti le migliori competenze e a supportarti nel tuo percorso formativo.

 

Assistenza personalizzata: 

Ti seguiamo in ogni fase del corso, dalla preparazione della documentazione all'orientamento al lavoro, offrendoti un supporto costante e personalizzato.

 

Strutture moderne: 

Disponiamo di aule attrezzate, laboratori pratici e materiale didattico aggiornato per garantirti un'esperienza di apprendimento efficace e coinvolgente.

 

Inserimento lavorativo: 

Grazie alla nostra rete di contatti con strutture socio-sanitarie del territorio, ti offriamo concrete opportunità di inserimento nel mondo del lavoro al termine del corso.

programma

Programma del corso

Il corso è strutturato per fornire una preparazione completa e approfondita in tutti gli aspetti dell'Operatore OPI (Operatore per l'Infanzia), in conformità con gli standard previsti dal Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni della Regione Campania.

Moduli Principali

 

Area Socio-Psico-Pedagogica

 

Psicologia dello sviluppo: 

Approfondimento delle tappe evolutive del bambino dalla nascita all'adolescenza.

 

Pedagogia: 

Principi pedagogici e metodologie didattiche per l'infanzia.

 

Sociologia della famiglia: 

La famiglia come sistema e il suo ruolo nello sviluppo del bambino.

 

Comunicazione efficace: 

Tecniche di comunicazione verbale e non verbale con i bambini e gli adulti.

 

Osservazione e progettazione: 

Metodologie di osservazione del bambino e progettazione di attività educative.

 

Legislazione e normativa: 

Normativa nazionale e regionale in materia di infanzia e servizi educativi.

 

Igiene e sicurezza: 

Norme di igiene e sicurezza negli ambienti dedicati all'infanzia.

 

Primo soccorso pediatrico: 

Tecniche di primo soccorso in caso di emergenze pediatriche.

 

Area Didattico-Animativa

 

Laboratori espressivi: 

Laboratorio di arte, musica, teatro, movimento.

 

Giochi e attività ludiche: 

Progettazione e realizzazione di giochi e attività ludiche per lo sviluppo del bambino.

 

Narrazione e lettura: 

Tecniche di narrazione e lettura per l'infanzia.

 

Sostegno alla genitorialità: 

Tecniche di supporto alla genitorialità e gestione delle dinamiche familiari.

 

Area di Stage

 

Stage pratico: 

Esperienza pratica presso strutture per l'infanzia (asili nido, scuole dell'infanzia, comunità infantili, ludoteche, centri estivi).

 

 

regione campania

Per consultare la scheda dello standard formativo del

Repertorio regionale dei Titoli e delle Qualificazioni

clicca qui

obiettivo

Sbocchi professionali

Una volta conseguita la qualifica di OPI, le opportunità di lavoro sono numerose e in continua crescita:

 

Operatore/trice presso:

Asili nido e micro-nidi

Scuole dell'infanzia (private e paritarie)

Comunità infantili

Ludoteche

Centri estivi

Servizi di assistenza domiciliare per l'infanzia

 

Animatore/trice per l'infanzia presso:

Strutture turistiche (villaggi vacanze, hotel)

Centri commerciali

Feste private

Investi nel tuo futuro e trasforma la tua passione in una professione gratificante! Contattaci subito per maggiori informazioni o per prenotare la tua prova gratuita.

pxb_2322901_d02cac87e446663339c34c299b4fefad

Prenota ora la tua lezione gratuita!

Vuoi iniziare la tua avventura nella formazione senza commettere errori di valutazione? Prenota qui la tua lezione di prova gratuita. Compila senza impegno il form.

 Oppure chiedi a un 

nostro orientatore

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder