La scuola che ti avvicina al lavoro!

gener1.jpeggener3.jpeggener6.jpeggener2.jpeggener8.jpeggener10.jpeggener9.jpeggener5.jpeggener4.jpeg

phone
whatsapp

whatsapp

Hai bisogno di informazioni? Chiamaci ora!                 (+39) 081.19638969              (+39) 350.1691712 

hair3.jpeg
logo rettangol. 2025.jpeg
logo tondo 2025

                       

                         Istituto San Marco 

                        Accademia Formativa Srls

 

 

Sede legale: Gragnano (Na) 80054

via Quarantola 29 c/o studio Cimmino

P.IVA 10624071212

 

Pec: formazionesanmarco@pec.it

email: info@formazionesamarco.it

 

Sedi didattiche e operative

C.mare di Stabia (Na) 80053

c.so A. De Gasperi 89 

Giugliano in Campania (Na) 80014

via San Francesco d'Assisi 16

Arzano (Na) 80022

via A. Pecchia 170

           SITEMAP

                I CORSI + CLICCATI

Corso 

Acconciatore biennio

Chiama le nostre

Operatrici

QUALIFICA REGIONE CAMPANIA

C.MARE DI STABIA

Lidia


phone
whatsapp

GIUGLIANO

GIUGLIANO


facebook
youtube
instagram
whatsapp
tiktok

Carmen

Vuoi trasformare la tua passione per i capelli in una carriera di successo? Diventa Acconciatore Qualificato con il nostro corso biennale riconosciuto dalla Regione Campania!

ism © 2025

ARZANO

ARZANO

Sinna

Ti immagini già a creare look unici, a definire stili e a far sentire le persone più belle? Il mondo dell'hair styling è dinamico, creativo e in continua evoluzione. Il nostro corso biennale, riconosciuto dalla Regione Campania, ti darà le competenze e le certificazioni necessarie per realizzare il tuo sogno e diventare un Acconciatore Qualificato.

calssroom icon
time
access

Requisiti d'ingresso

Durata

Frequenza

Obbligatoria 

aula / on-line

900 ore annue

1800 ore totali

16 anni 

Obbligo scolastico

backpack-line-art-png
1008026
icona diploma

Prova Gratuita

Materiale didattico

Attestato

Prenota ora una lezione gratuita di prova.

Qualifica Professionale

Legge n.174/05 valida in Italia ed Europa

Kit didattico Zaino

Camice 

Dispense 

clicca qui

Il nostro obiettivo è formare Acconciatori competenti, consapevoli e 

pronte ad affrontare le sfide del mercato del lavoro.

hair6.jpeg
hair5.jpeg
hair stylistt2.jpeg
hair7.jpeg

Perché scegliere noi? 

Perché offriamo una formazione d'eccellenza, pensata per farti eccellere.

Riconoscimento Regionale: 

Un titolo valido su tutto il territorio nazionale ed europeo, garanzia di qualità e professionalità.

 

Docenti Esperti e Appassionati: 

Professionisti affermati con anni di esperienza nel settore, pronti a condividere con te tecniche, segreti e tendenze del momento.

 

Laboratori all'Avanguardia: 

Aule attrezzate con postazioni di lavoro complete, strumenti professionali e le ultime tecnologie per un apprendimento pratico e coinvolgente.

 

Metodologia Didattica Innovativa: 

Un approccio pratico e interattivo, con esercitazioni su modelle/i, simulazioni e workshop con esperti del settore.

 

Attività extrascolastiche: 

partecipazione a Contest e Talent professionali

 

Focus sull'Inserimento Lavorativo: 

Un servizio di orientamento al lavoro che ti aiuterà a costruire il tuo futuro professionale.

programma

Programma del corso

Il nostro corso biennale è strutturato per fornirti una formazione completa e approfondita, in linea con gli standard previsti dal Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni della Regione Campania.

Il percorso formativo è suddiviso in due annualità, 

per un totale di 1800 ore tra teoria e pratica.

 

Anno 1 

Fondamenti dell'Acconciatura

 

Area Comune

 

Competenze di base: 

Comunicazione efficace, informatica di base, sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.).

 

Legislazione e Normativa di settore: 

Conoscenza delle leggi e delle normative che regolano l'attività di acconciatore.

 

Igiene e Sterilizzazione: 

Protocolli di igiene e sterilizzazione degli strumenti e degli ambienti di lavoro, prevenzione delle infezioni.

 

Area Professionale

 

Anatomia e Fisiologia del Capello: 

Studio della struttura, della crescita e delle caratteristiche del capello.

 

Dermatologia: 

Conoscenza delle principali patologie del cuoio capelluto e dei loro trattamenti.

 

Cosmetologia Tricologica: 

Studio dei prodotti per la cura e la bellezza dei capelli, della loro composizione, delle loro proprietà e del loro utilizzo.

 

Chimica e Fisica: 

Principi di chimica e fisica applicati all'acconciatura (es. colorazione, permanente).

 

Tecniche di Base di Acconciatura:

Shampoo e Trattamenti: Tecniche di lavaggio e applicazione di trattamenti specifici per diversi tipi di capelli.

Taglio Base: Tecniche di taglio maschile e femminile, scalature e sfilature.

Piega Base: Utilizzo di phon, spazzola e piastra per creare diverse tipologie di piega.

Colorimetria Base: Studio dei colori e delle tecniche di colorazione e decolorazione.

 

Laboratorio Pratico: 

Esercitazioni pratiche su parrucche e modelle/i per l'applicazione delle tecniche apprese.

 

Anno 2 

Specializzazione e Tecniche Avanzate

 

Area Comune

 

Marketing e Comunicazione: 

Strategie di marketing e comunicazione per promuovere la propria attività di acconciatore.

 

Gestione Aziendale: 

Principi di gestione aziendale, contabilità e fiscalità per l'apertura e la gestione di un salone di acconciatura.

 

Area Professionale

 

Tecniche Avanzate di Acconciatura:

Taglio Avanzato: Tecniche di taglio personalizzato, taglio con rasoio, taglio geometrico.

Piega Avanzata: Tecniche di piega con strumenti professionali (es. ferro conico, piastra a onde), styling creativo.

Colorimetria Avanzata: Tecniche di colorazione innovative (es. balayage, shatush, ombre hair), correzione del colore.

Permanente e Stiratura: Tecniche di permanente e stiratura chimica dei capelli.

Acconciature Cerimonia: Creazione di acconciature per matrimoni, eventi speciali e sfilate di moda.

Extension e Infoltimento: Introduzione alle principali tecniche di applicazione di extension e sistemi di infoltimento dei capelli.

 

Tendenze Moda Capelli: 

Studio delle tendenze moda capelli, analisi delle sfilate e dei look delle star.

Project Work: 

Realizzazione di un look completo, dalla consulenza al cliente alla realizzazione dell'acconciatura, comprensivo di book fotografico.

 

Esame Finale: 

Prova teorico-pratica per la valutazione delle competenze acquisite e il rilascio della Qualifica Professionale.

 

 

regione campania

Per consultare la scheda dello standard formativo del

Repertorio regionale dei Titoli e delle Qualificazioni

clicca qui

obiettivo

Sbocchi professionali

Una volta conseguita la qualifica di Acconciatore, le opportunità di lavoro sono numerose e in continua crescita:

 

Professionista: 

Lavorare come dipendente presso saloni di acconciatura, spa, centri benessere, teatri, set cinematografici ecc…

 

Centri Benessere e SPA: 

Collabora con centri benessere, spa e hotel che offrono hair service.

 

Studi Professionali e Insegnamento: 

Lavora in collaborazione con altri professionisti del settore (fotografi di mooda, stylist ecc.) o come formatore nelle scuole di estetica.

 

Insegnamento:

Collaborazioni come formatore nelle scuole professionali

 

Investi nel tuo futuro e trasforma la tua passione in una professione gratificante! Contattaci subito per maggiori informazioni o per prenotare la tua prova gratuita.

pxb_2322901_d02cac87e446663339c34c299b4fefad

Prenota ora la tua lezione gratuita!

Vuoi iniziare la tua avventura nella formazione senza commettere errori di valutazione? Prenota qui la tua lezione di prova gratuita. Compila senza impegno il form.

 Oppure chiedi a un 

nostro orientatore

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder